Valeria Sacchetti è nata a Modena e vive a Carpi, nel 1997 si laurea a Bologna in Storia all’interno della facoltà di Lettere e Filosofia.
Dal 2000 al 2005 viaggia per diversi paesi realizzando reportage per giornali e riviste in Cile, Francia, Messico, Iraq e Bosnia.
Dal 2008 al 2010 lavora come insegnante di lettere a Roma e qui frequenta un master annuale presso la “Scuola romana di fotografia”.
Nel 2011 con l’associazione “Vivere donna onlus” di Carpi, realizza una mostra fotografica che sarà esposta a Carpi, Mantova, Pavullo e altre città per denunciare la condizione della donna all’interno delle mura domestiche.
Nel 2016, dopo cinque anni di lavoro, pubblica con Artestampa il libro “Generazione resistente”, un lungo lavoro documentaristico sulla Resistenza modenese con fotografie e racconti di partigiane e partigiani.
Dal 2013 al 2020 ha lavorato a progetto documentaristico sulla bassa modenese intitolato “Journey to the Lowlands”.
Questo lavoro ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti: finalista al Kolga Tiblisi photo award, vincitore della prima tappa Portfolio Italia FIAFF a Bibbiena e incluso tra i dieci lavori finalisti, primo premio categoria “Fotogiornalismo” al Monovision Photography Awards.
In ottobre 2020 ha vinto Trieste Photoday Festival nella sezione Urban Book Award ed è stato selezionato per partecipare al Fest Poa Brazil.
Dal 2020 fa parte del collettivo fotografico “Contrails”.